Trekking
Sentiero degli Dei
![](/img/gall/416623135/1264437244.jpg)
![](/img/gall/416623135/1263496172492.jpg)
![](/img/gall/416623135/1263493514062.jpg)
![](/img/gall/416623135/1264438887.jpg)
![](/img/gall/416623135/1264008922.jpg)
Questo sentiero è forse il più famoso non solo della nostra penisola, ma del mondo. Si snoda lungo un tratto della Costiera Amalfitana, tra Bomerano, località di Agerola, e Nocelle, un piccolissimo borgo dalla bellezza antica, dove neanche le auto possono arrivare. Gran parte del percorso non presenta grandi dislivelli e proprio per la sua semplicità e bellezza questa tranquilla escursione attira molti visitatori.
I monti scoscesi e verdeggianti di mirto, carrubi, lentisco quasi precipitano verso il mare formando insenature e anfratti, sembra quasi di camminare sospesi tra le nuvole, non a caso la leggenda narra che tale sentiero fu scelto dalle divinità per scendere dal cielo e raggiungere il mare. Ecco quindi il significato del nome “Sentiero degli Dei”, ma poi ognuno percorrendolo darà la proprio interpretazione...